La Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza del C.N.I. è giunta alla sua quinta edizione.
Quest’anno il C.N.I., su proposta del proprio GdL Sicurezza, ha deciso di organizzare la giornata puntando a sviluppare nella mattinata alcuni approfondimenti su nuove ed interessanti tematiche della sicurezza, fermo restando il confronto tra i vari stakeholders della materia nel corpo della tavola rotonda pomeridiana.
MATTINA:
“Dal rischio alla sicurezza, dalla responsabilità alla sussidiarietà: il contributo degli ingegneri italiani”
- Temi che verranno trattati:
- Qualificazione dell’RSPP attraverso l’adozione di un capitolato prestazionale
- Ruolo degli ingegneri negli organismi di vigilanza
- Responsabilità e dell’etica dei professionisti
- Sicurezza come investimento
- Aspetti della sicurezza in campo informatico
- Presentazione di alcuni casi studio specifici
POMERIGGIO:
“La sicurezza nei luoghi di lavoro: sinergia e condivisione”.
Tavola rotonda, coordinata dalla giornalista RAI Maria Concetta Mattei, avrà come partecipanti i rappresentanti dei più importanti enti ed associazioni che operano nel variegato e complesso settore della sicurezza, con l’obiettivo di trovare necessarie sinergie e condivisioni per la risoluzione dei problemi in questo sensibile e delicato settore per la vita dei cittadini.
Scarica qui il programma dell’evento